Giornata del Rifugiato 2024, a Cavallino “E sbarcò sul Mediterraneo” di Hamado Tiemtorè, Cavallino LE, 25/06/2024 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

giu 25 2024

Giornata del Rifugiato 2024, a Cavallino “E sbarcò sul Mediterraneo” di Hamado Tiemtorè

Lo spettacolo vede il coinvolgimento di Astràgali Teatro e degli ospiti del progetto di accoglienza SAI DS di Cavallino Arci Lecce Solidarietà

Letture: ... - Spettacoli a Cavallino - LE



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Casina Vernazza
Via Padre Gino De Giorgi
data: martedì 25 giugno 2024, dalle 19:00 alle 21:00
intrattenimenti:
info sul luogo:
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Giornata del Rifugiato 2024, a Cavallino “E sbarcò sul Mediterraneo” di Hamado Tiemtorè
Descrizione evento:
 Martedì 25 giugno, alle ore 19, in occasione della Giornata del Rifugiato 2024, presso l’Arena di Casina Vernazza, in via Padre Gino De Giorgi a Cavallino, andrà in scena “E sbarcò sul Mediterraneo”, la dimostrazione teatrale curata dall’attore e regista Hamado Tiemtorè, in collaborazione con Astràgali Teatro, e realizzata con gli ospiti del progetto di accoglienza SAI DS del Comune di Cavallino, gestito da ARCI Lecce Solidarietà.
La manifestazione è promossa da ARCI Lecce Solidarietà, Ente Attuatore del Progetto SAI, Sistema di Accoglienza e Integrazione, del Comune di Cavallino, in occasione dell’appuntamento annuale sancito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per commemorare l'approvazione nel 1951 della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati. Tale evento si inserisce nell’ambito della campagna globale #WithRefugees, promossa da UNHCR con lo scopo di dar prova della solidarietà nei confronti dei rifugiati e favorire, attraverso la promozione di occasioni di incontro e conoscenza reciproca, una percezione più positiva dell’accoglienza.
La dimostrazione teatrale coinvolgerà circa venti ospiti del progetto di Cavallino provenienti da culture e nazionalità diverse: Tunisia, Pakistan, Afghanistan, Sudan, Bangladesh, Camerun, Nigeria, Kosovo. A guidarli, Hamado Tiemtorè, attore, regista e ricercatore originario del Burkina Faso, che lavora tra l’Europa e l’Africa, dal 2013 vive in Puglia e collabora con Astragàli Teatro.
L’iniziativa mira a promuovere un approccio interculturale e condividere la conoscenza delle storie di vita delle persone rifugiate con il teatro, uno strumento fondamentale per il reciproco riconoscimento tra le persone, un’arte collettiva, un potente mezzo di comunicazione, espressione dell’essere umano nella sua complessità. L’attività teatrale, inoltre, è straordinariamente efficace nella trasmissione della lingua, veicolata assieme alle storie, alle memorie, agli elementi culturali condivisi o sconosciuti.
Ingresso gratuito.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:




Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Come Ritirare le vincite dai casinò...
Tutte le informazioni per rendere il processo semplice e...
Giocare nei casinò online può essere un'esperienza entusiasmante, soprattutto quando si ottengono...
Come organizzare una vacanza online
Definire la destinazione e il budget. Prenotare volo e...
L'organizzazione di una vacanza online è un'avventura eccitante, che offre infinite possibilità e...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia