“Fimmene!”, in scena i canti popolari salentini delle donne, San Cesario di Lecce LE, 04/04/2024 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

apr 04 2024

“Fimmene!”, in scena i canti popolari salentini delle donne

Lo spettacolo è il nuovo appuntamento della rassegna “Teatri a Sud” a cura di Astràgali Teatro

Letture: ... - Teatro-Danza a San Cesario di Lecce - LE



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86
data: giovedì 4 aprile 2024, dalle 20:30 alle 23:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Astragali teatro
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 389.2105991
“Fimmene!”, in scena i canti popolari salentini delle donne
Descrizione evento:
 Nuovo appuntamento, giovedì 4 aprile, alle 20.30, presso la Distilleria De Giorgi, a San Cesario di Lecce, con la rassegna “Teatri A Sud”. In scena “Fimmene”, spettacolo di teatro e musica, nato dalla collaborazione tra la compagnia Astràgali Teatro e la cantante Anna Cinzia Villani.
Un lavoro che è frutto di una lunga ricerca sui canti popolari salentini condotta dalla stessa Villani, la quale si sofferma in particolare su quelle melodie intonate dalle donne e che raccontano, attraverso suoni e parole, un mondo femminile caratteristico del passato. Si tratta di voci che si elevano nei luoghi tipici del Sud, tra gli ulivi, i campi rossi e i muretti a secco, cantando la fatica del lavoro, i sentimenti d’amore, la nostalgia, la lotta per la sopravvivenza e il desiderio di un futuro sereno. A questi canti polivocali, Fabio Tolledi associa i suoi testi poetici e le sue note, con le parole che si alternano e si intrecciano armoniosamente a suoni che parlano di antichi gesti e che attraversano la terra dirigendosi verso il cielo e il mare. Un affresco affascinante di un aspetto del patrimonio culturale locale importante, che dimostra come le donne si raccontino attraverso il canto con coraggio e ironia, cambiando attraversando i tempi.
Sul palco, insieme ad Anna Cinzia Villani, le attrici Roberta Quarta e Simonetta Rotundo, con la partecipazione di Fabio Tolledi e dell’attore Matteo Mele.
 
“Teatri a Sud” è una rassegna ideata e promossa da Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.
 
Ingresso € 5.  Consigliata la prenotazione: whatsapp 3892105991 – teatro@astragali.org       
www.astragali.it -  www.distilleriadegiorgi.eu.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia