Incontri, esposizioni e Mostra mercato del Vinile per tutta la giornata (orario continuato) presso l'Auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne. Ricchissimo anche programma delle iniziative: alle ore 11,00 la presentazione della Mostra “D’Inchiostro e vinile: Tracce di Modigliani” a cura di Ivo Mitrugno e Libreria Spazio d’Autore; alle ore 11, 30 presentazione della mostra “Gli strumenti a fiato dal XX Secolo ad oggi” a cura del Laboratorio Musicale Pezzolla; alle ore 12,00 la presentazione delle due opere dedicate a Jeanne Hébuterne da Laura Rizzo e da Laura Scalera; alle ore 16.30 la presentazione del progetto “Muse nel Castello” a cura dell’Associazione Culturale “Porta D’Oriente”, intervengono Enzo Longo (Architetto e Presidente Ass. Porta D’Oriente), Carmen De Stasio (Direttore artistico e culturale Ass. Porta D’Oriente ), Marco Calò (Consulente comunale di Mesagne alle Politiche culturali); alle ore 17,00 presentazione del costume “Pierrot” a cura di Meghy Costumes D'Epoque; alle ore 18,00 la conferenza di chiusura “Il Principe di Montparnasse e il Duca Bianco. I parallelismi fra Modigliani e Bowie”. Intervengono: Francesco Donadio (Ricercatore e scrittore); Adele Bisazza (Assistente art director e content creator); Giuseppe T. Mazzone (Blazing Strategies Ltd London); Ivo Mitrugno (Designer.); Pierangelo Argentieri (Fondatore di Puglia Walking Art) Modera Vincenzo De Leonardis (Ufficio Stampa Puglia Walking Art). La serata sarà chiusa con un reading degli studenti del Liceo Statale Ribezzo di Latiano (Alessia Zanzarelli, Enrica De Robertis, Dylan Soroberto e Vanessa Andriulo) coordinati dallo scrittore e poeta Mario Badino. L'evento è organizzato da Puglia Walking Art con il patrocinio del Comune di Mesagne, di Puglia Sound e l'Istituto Amedeo Modigliani.