Canosa città degli ipogei: visite guidate e realtà spaziale aumentata, Canosa di Puglia BT, 05/06/2021 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

giu 05 2021
giu 06 2021

Canosa città degli ipogei: visite guidate e realtà spaziale aumentata

Canosa città degli ipogei: visite guidate e realtà spaziale aumentata

Letture: ... - Escursioni a Canosa di Puglia - BT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: siti archeologici
data: da sabato 5 giugno 2021, alle 10:30
a domenica 6 giugno 2021, alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto
Organizzazione: Fondazione archeologica canosina
Referente: Renato Tango
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3338856300
Descrizione evento:
I principi dauni narrano il passaggio dal mondo terreno a quello ultraterreno attraverso la tecnologia.
Gli affreschi prendono vita, con i loro protagonisti, grazie alla realtà spaziale aumentata, nell'ipogeo del Cerbero.
Storie di principesse, con i loro preziosi corredi, negli Ipogei Lagrasta.
Combattenti coraggiosi scolpiti in eterno nell'ipogeo dell'Oplita.
Antico e moderno si fondono nell'ipogeo di Vico San Martino.
Continuano le visite guidate a Canosa di Puglia, con il tour “La città degli ipogei”, organizzato dall’ass. Amici dell’archeologia, con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Canosa di Puglia e della  Fondazione Archeologica Canosina Onlus. Sabato 5 giugno, ore 17.30, e domenica 6 giugno, ore 10.30 e 17.30, vi aspetta un entusiasmante tour nel sottosuolo canosino!
Di seguito l’itinerario:
• IPOGEO DELL'OPLITA (IV sec.a.C.), con bassorilievo in tufo;
• IPOGEO DEL CERBERO (III sec.a.C.) con affresco raffigurante il mitologico cane Cerbero e realtà spaziale aumentata;
• IPOGEO DI VICO SAN MARTINO (V sec.a.C.- I sec.a.C.);
• IPOGEO LAGRASTA I (IV sec. a.C.-Isec.d.C.). Il più importante complesso funerario di Canusium e dell’intera regione, composto da tre tombe a camera.

Per ulteriori curiosità rimandiamo alla pagina Facebook: Fondazione Archeologica Canosina. Per ulteriori informazioni e per le prenotazioni contattare la seguente utenza: 3338856300.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:




Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia