Festival Ad Libitum, Polignano a Mare BA, 03/03/2019 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

mar 03 2019
mag 25 2019

Festival Ad Libitum

La grande musica nelle chiese di Polignano

Letture: ... - Concerti a Polignano a Mare - BA



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Polignano
data: da domenica 3 marzo 2019, alle 00:00
a sabato 25 maggio 2019, alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Epos Teatro
Referente: Maurizio Pellegrini
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3929642809
Descrizione evento:
Quattordici appuntamenti che uniscono musica, teatro e letteratura e seminari di approfondimento dedicati all’eredità in Puglia degli artisti simbolo della musica classica e contemporanea; sei diverse location, 40 artisti pronti a esibirsi all’interno delle chiese di Polignano a Mare: un parterre d’eccezione che comprende anche nomi dello scenario internazionale. Sono i numeri a raccontare la varietà del programma della quinta edizione del festival Ad Libitum, organizzato dalla Epos Teatro dal 3 marzo al 25 maggio nel borgo barese che ha dato i natali a Domenico Modugno.

Il programma

DOM 3 MAR ore 20:00
SIN-FONIE D’AUTORE - Pianoforte a quattro mani
Chiesa della Natività Musiche di Mozart, Beethoven

SAB 16 MAR ore 20:00
CIAJKOVSKIJ – IL GENIO
Chiesa dei SS. Medici I solisti del “Collegium musicum” – Accademia delle Muse

DOM 24 MAR ore 18:30
IL RACCONTO DELL’ISOLA SCONOSCIUTA - J. Saramago
Museo Pino Pascali Antonella Carone, attrice – Pablo Montagne, chitarra

SAB 30 MAR ore 20:00
GIOVANI CONCERTISTI*
Chiesa della SS. Trinità

SAB 6 APR ore 20:30
NUN ME SCETÀ – Napoli: poesia e sogni (Maurizio Pellegrini, voce – Valerio Fusillo, mandolino – Nicola Nesta, chitarra)
Chiesa della Natività

MAR 16 APR ore 20:30
STABAT MATER di G. B. Pergolesi*
Chiesa di S. Antonio Ensemble del Teatro Traetta – Maria Cristina Bellantuono - Margherita Rotondi

VEN 26 APR ore 20:30
DANS LA NUIT
Chiesa del Purgatorio Paolo Messa, viola – Michele Bozzi, flauto – Annunziata del Popolo, arpa

DOM 28 APR ore 18:30
C’ERA UNA VOLTA UN PEZZO DI LEGNO
Museo Pino Pascali da Pinocchio – Maurizio Pellegrini, attore – Caterina Santoro, clarinetto

MAR 30 APR ore 18:30
NINO ROTA e la sua eredità musicale in Puglia*
Museo Pino Pascali NICOLA SCARDICCHIO racconta il suo Maestro

GIO 2 MAG ore 20:30
OMAGGIO A NINO ROTA*
Chiesa dei SS. Medici Orchestra sinfonica della città metropolitana di Bari – Vito Clemente, direttore

VEN 10 MAG ore 20:30
DUO DES ALPES
Chiesa della Natività Claude Hauri, violoncello – Corrado Greco, pianoforte

GIO 16 MAG ore 18:30
ENOCH ARDEN – Strauss/Tennyson
Museo Pino Pascali Maurizio Pellegrini, attore – Piero Rotolo, pianoforte

VEN 24 MAG ore 18:30
LA SCUOLA NAPOLETANA – il ruolo della Puglia nell’Europa musicale*
Museo Pino Pascali MATTEO SUMMA racconta i grandi compositori pugliesi

SAB 25 MAG ore 20:00
CAFFARELLI vs FARINELLI
Chiesa della Natività Gianluca Belfiori Doro, contraltista – Alessandro Giangrande, controtenore –
Michele Visaggi, clavicembalo – Maurizio Pellegrini, attore

Ticket e campagna abbonamenti
Gli eventi sono a contributo libero a supporto dell’attività concertistica della Epos Teatro o gratuiti, tranne per gli appuntamenti dedicati alla grande letteratura alla Fondazione Pascali, dove il ticket d’ingresso è di 5 euro. Per la quinta edizione viene introdotto anche un abbonamento al costo di 20 euro per poter accedere liberamente a tutti gli eventi della kermesse. La campagna abbonamenti parte domenica 24 febbraio: il ticket potrà essere acquistato durante l’incontro aperto al pubblico in programma alle 18 nella sede della Fondazione Museo Pino Pascali in via Parco del Lauro a Polignano a Mare. Nei giorni successivi l’abbonamento potrà comunque essere acquistato sia nella sede della Fondazione, sia al Libro Possibile Caffè di Polignano a Mare, ubicato in piazza Caduti di via Fani.

Per informazioni: Info@eposteatro.com o +39 392 9642809.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia