Public Scape Taranto, Taranto TA, 06/09/2018 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

set 06 2018

Public Scape Taranto

Pratiche artistiche per un senso collettivo del paesaggio

Letture: ... - Mostre a Taranto - TA



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: taranto
borgo antico
data: giovedì 6 settembre 2018, dalle 17:30 alle 21:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: GREEN ROUTES
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3286313793
Public Scape Taranto
Descrizione evento:
  p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 12.0px 'Trebuchet MS'} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 12.0px 'Trebuchet MS'; min-height: 14.0px} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 12.0px 'Trebuchet MS'; background-color: #fefefe} p.p4 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 18.0px; text-align: justify; font: 12.0px 'Trebuchet MS'; min-height: 14.0px} p.p5 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 18.0px; text-align: justify; font: 12.0px 'Trebuchet MS'; background-color: #fefefe} p.p6 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 18.0px; text-align: justify; font: 12.0px 'Trebuchet MS'} p.p7 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 18.0px; text-align: justify; font: 11.0px 'Trebuchet MS'} span.s1 {letter-spacing: 0.0px} span.s2 {letter-spacing: 0.0px; background-color: #fefefe} span.s3 {letter-spacing: 0.0px; background-color: transparent} span.s4 {font: 11.0px 'Trebuchet MS'; letter-spacing: 0.0px} PUBLIC SCAPE TARANTO  Pratiche artistiche per un senso collettivo del paesaggio  Inaugurazione 06 settembre 2018 | Taranto | 17.30    Taranto, 30/08/2018 - A Taranto inaugura “Public Scape Taranto”, un percorso artistico del progetto Green Routes. Sono 17 gli artisti in residenza a Taranto che hanno realizzato 9 istallazioni artistiche nei luoghi più rappresentativi della città durante dal 30 agosto al 6 settembre 2018, che si aggiungono alle 2 già realizzate nel 2018. Conferenza stampa di presentazione il 6 settembre alle ore 17.30 presso il Salone degli Specchi del Comune di Taranto.   Il 6 settembre 2018 inaugura Public Scape Taranto, 17 artisti selezionati attraverso una call internazionale, hanno realizzato 9 interventi artistici durante una settimana di residenza dal 30 agosto al 6 settembre. Grazie alla collaborazione delle istituzioni cittadine le opere saranno disseminate in diversi luoghi simbolo della città: il Castello Aragonese della Marina Militare, gli ex conventi di Sant’Antonio e San Domenico curati dalla Soprintendenza ai beni archeologici e paesaggio della province di Brindisi, Lecce e Taranto, la Diocesi di Taranto ha invece messo a disposizione il chiostro del Museo diocesano di arte sacra, mentre il Ministero di Grazia e Giustizia ha aperto per le porte del Tribunale per i Minorenni di Taranto, e infine il Comune di Taranto che ha permesso l’utilizzo anche della Torre dell’Orologio.   Gli artisti e le opere verranno presentati durante la conferenza stampa in programma per 6 settembre 2018 alle 17,30 presso il Salone degli Specchi del Comune di Taranto in Piazza Municipio 6. Public Scape Taranto è patrocinato dal Comune di Taranto ed è finalizzato allo sviluppo del programma di residenze artistiche #WeAreTaranto di Green Routes, progetto finanziato dalla Fondazione Con il Sud attraverso il bando “Ambiente è Sviluppo” e che ha come partner AUGEO, ECCOM Progetti, Bocche del vento, CE.FO.P. S.C. Maria Acclavio e ZONA.   Public Scape Taranto nasce con l’obiettivo di creare un percorso artistico diffuso costituito da interventi artistici site specific e itineranti che sperimenti nuove modalità di valorizzazione territoriale e di cura della città, che favorisca legami culturali, sociali, affettivi, attraverso linguaggi artistici e processi partecipati che vedano le stesse comunità locali co-protagoniste della co-creazione e condivisione degli interventi che verranno realizzati.   Il percorso espositivo comprende anche le opere partecipate già realizzate nel 2018: Paesaggio Indeciso di Guendalina Salini ospitata dell’Istituto musicale Giovanni Paisiello di Taranto e Radicati di Alice Padovani, che si trova invece nel chiostro del Museo di Arte Sacra- MuDI.    Le opere site specific selezionate dalla giuria di Public Scape Taranto sono:   Castello Aragonese - Terzo Paradiso (di Michelangelo Pistoletto) e realizzata da LAS-Land Art Salento. L’opera è cofinanziata da ANCE Taranto e realizzata in collaborazione con la MAS Week, è una reinterpretazione del celebre simbolo del Manifesto del Terzo Paradiso scritto dall’artista Michelangelo Pistoletto.  Tribunale per i minorenni - Radio NoMade in Taras del Collettivo NoMade.   Ex Convento di Sant’Antonio - Hortus Mytilus. Un giardino di reste del duo Fabulism e Ammostro.  Ex Convento di San Domenico - SandCloud di Micaela Lattanzio. Torre dell’Orologio - Biological Mother di Cristiano Petrucci.   Le opere itineranti saranno visibili nei diversi spazi il 6 settembre e poi confluiranno in diverse manifestazioni, la prima delle quali è la MAS week dal 10 al 15 settembre a Taranto a Palazzo Pantaleo.    Sulla Ruota di Taranto di Claudio Beorchia   Attraversa-menti di Maria Grazia Carriero   Imprinting di Annalisa Macagnino e Francesca Speranza  Fossili del presente di Angelo Pacifico    Gli artisti sono stati invitati a confrontarsi sul senso collettivo del paesaggio tarantino, in costante dialogo con le sue comunità ed espressione della memoria e di un immaginario comune. Un paesaggio fatto di luoghi che fanno parte di un immaginario comune, ma che al contempo si arricchiscono attraverso la scoperta, il ritrovamento, la conoscenza e la condivisione. Trovando un proprio collocamento all’interno di questo scenario, gli artisti hanno progettato interventi artistici che riescono a coinvolgere le collettività in una riflessione sull’idea di ambiente e di paesaggio, naturale e antropico, interiore ed esteriore, reale e immaginifico, e sul ruolo della comunità rispetto al contesto urbano e territoriale della città di Taranto.    INFORMAZIONI E CONTATTI Sito web: http://www.greenroutes.it/publicscapetaranto/   Mail: greenroutes.taranto@gmail.com 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia