IV edizione CHI HA PAURA DEI BRIGANTI?, Martina Franca TA, 09/09/2018 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

set 09 2018

IV edizione CHI HA PAURA DEI BRIGANTI?

sulle orme del Sergente Romano nel Bosco delle Pianelle

Letture: ... - Manifestazioni a Martina Franca - TA



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Martina Franca
data: domenica 9 settembre 2018, dalle 11:00 alle 23:55
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Associazione Culturale Incontri
Referente: Luigi Favia
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3277586556
Descrizione evento:
 IV edizione di "CHI HA PAURA DEI BRIGANTI?"
***DOMENICA 9 SETTEMBRE 2018***

Una giornata, promossa dal Comune di Martina Franca nell'ambito delle manifestazione estive di That's Martina, dedicata alle storie e alle leggende lungo le vie dei Briganti: tratturi, boschi, grotte e masserie della terra delle Pianelle, riserva naturale di Martina Franca. Ricordando la storia pre e post-unitaria attraverso la voce di scrittori e narratori famosi di ieri e di oggi:

-Tomasi di Lampedusa con Il Gattopardo
-Raffaele Nigro con I fuochi del Basento
-Carlo Alianello e L'eredità della priora
-Federico De Roberto con I Vicerè
- Chiara Curione e Un eroe dalla parte sbagliata 

e dalle ricerche storiche sui Briganti di Angela Campanella e Sergio Trasatti

attraverso aneddoti tragici e racconti fantasiosi, letti e interpretati da attori e attrici e interventi istituzionali e culturali di Gruppo Umanesimo della Pietra, attraverseremo insieme spazio e tempo. 


???? ore 11.00-13.00 (Raduno e visita al Centro Storico) ?

Raduno dei partecipanti nell'atrio del Palazzo Ducale di Martina Franca (Piazza Roma), chi vorrà potrà seguire la storia dei briganti e della nostra terra ascoltando la narrazione, le rappresentazioni sceniche e i canti popolari dedicati alla regina Maria Sofia e alla battaglia di Gaeta, al Brigante Sergente Romano e ai suoi fidi soldati con una visita alla Basilica di San Martino ricca di storia e arte barocca, e al Centro Storico di Martina Franca suggestivo e profumato di odori e sapori della terra di Puglia. 


???? ore 13.30 (Pranzo) ???? 

1) Odori e sapori si potranno gustare in ristoranti convenzionati con la manifestazione situati nel cuore di Martina Franca con menù tipici a scelta:

-Al Rusticone (Via G. Simonetti, 17) tel. 366 158 5005
-Oceano Fish House (Vico I° G.Verdi, 2) tel. 080 483 1176

(su prenotazione)


2) ...o raggiungendo direttamente: 

-Masseria Signora (Via Mottola, s.p. 53 zona E n.316)

dove la signora Agata farà trovare pronto un pranzo campagnolo con 

Antipasto della casa, Primo, Secondo, Contorni, Frutta e Dolce.
Bevande incluse

al costo di: 
20€ per gli adulti 
10€ per i bambini 0-10 anni

(su prenotazione) 
al numero: 327-7586556 (Luigi)


3)Possibilità di pranzo al sacco libero all'aria aperta nel verde parco della Masseria Signora


???? ore 16.30-19.00 (Visita alla Grotta e gruppi di lavoro) 

Il pomeriggio è articolato su tre scelte: 

1) La visita, sulle vie dei Briganti, alla "Grotta del Sergente Romano" al seguito di Silvio Laddomada, guida esperta del territorio e narratore di storie e fatti briganteschi e speleologici. Nella Grotta ci saranno letture sceniche e il giuramento dei Briganti.

(è consigliato un abbigliamento da trekking comodo. Percorso dissestato di circa 3 km)

2) Visita naturalistica guidata alla Masseria Signora per grandi e piccoli con attività libere. 

3) Gruppi di lavoro e lettura, narrazione e dibattiti sulla Storia e cultura del Meridione.


???? ore 20.30-00.00 (Baccanale dei Briganti) ????????

Infine una serata conviviale con gli ottimi prodotti casalinghi (salumi, formaggi, focaccia...) della signora Agata e con il buon vino rosso del Brigante 
al costo di 10€.

Vito Domenico Carbotti e altri musicisti briganteschi rallegreranno la serata con canti e balli popolari. ????????????


La partecipazione all'intera giornata è aperta al pubblico e gratuita 
(ad eccezione per il pranzo e il baccanale serale)

Per gli amanti del ciclismo: il ciclogruppo MMTB seguirà le vie dei briganti in bicicletta. 

Vi aspettiamo numerosi!


per info e prenotazioni:

*****************************************

?? Luigi Favia 327-7586556
?? associazioneincontri@yahoo.com

******************************************

seguiteci su Facebook e Instagram:
Incontri - Associazione Culturale

Il Sergente Romano Raccontato Tra Storia E Leggende Di Briganti
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia