Coreutica 2018, San Vito dei Normanni BR, 06/08/2018 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

ago 06 2018
ago 11 2018

Coreutica 2018

Residenza artistica sulle danze e le musiche nel Mediterraneo

Letture: ... - Danza a San Vito dei Normanni - BR



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: San Vito dei Normanni, ExFadda,via Brindisi
ExFadda,via Brindisi
data: da lunedì 6 agosto 2018, alle 10:00
a sabato 11 agosto 2018, alle 00:00
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: World Music Academy
Referente: Andrea De Siena
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3487932055
Descrizione evento:
 COREUTICA 2018: danza, musica e ricerca tra tradizione e sperimentazione
A San Vito dei Normanni torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate salentina
 
Da lunedì 6 a sabato 11 agosto 2018 torna Coreutica – Residenza artistica sulle tarantelle nel Mediterraneo. Per il quarto anno la città di San Vito dei Normanni ospiterà artisti nazionali e internazionali, focus di approfondimento sulle danze e le musiche del Mediterraneo, sessioni di ricerca, percorsi di alta formazione, concerti, momenti di condivisione e conoscenza del territorio 
 
Nel corso delle scorse edizioni Coreutica si è confermata una delle iniziative di carattere internazionale più significative dell’estate salentina per partecipazione e spessore artistico. Le parole-chiave della quarta edizione sonotradizione, sperimentazione e territorio declinate secondo i principi cardine della residenza: ospitalità, dialogo, integrazione.
 
Il ricchissimo programma di COREUTICA 2018 prevede una settimana intensa di attività formative e performative che, attraverso un approccio di ricerca e studio multidisciplinare, permetteranno ai partecipanti di approfondire il rapporto tra arte di matrice popolare e arte contemporanea con l’intento di generare confronto e aprire nuove finestre di dialogo tra il patrimonio culturale, coreutico e musicale sanvitese e quello del resto del Mediterraneo.
 
Tra gli ospiti nazionali e internazionali di questa edizione 2018: Marcelo Bulgarelli, coreografo e regista brasiliano, Ziad Trabelsi dell’Orchestra di Piazza Vittorio, il progetto RomAraBeat (Il Maghreb incontra i Balcani) e la danzatrice palestinese Abeer Hamad per un'esperienza unica di confronto e apprendimento con centinaia di appassionati da tutta Italia; il Professor Andrea Carlino dell’Institut Éthique Histoire Humanités de l'Université de Genève, Claudio Prima e Stefania Mariano di La Fabbrica dei Gesti, realtà cheda quest’anno affianca nella direzione artistica la World Music Academy e la Scuola di Pizzica di San Vito.
 
Formazione, ma non solo: concerti e incursioni a sorpresa nelle vie del centro porteranno in scena lo spirito e i temi della residenza artistica.
 
Martedì7 agosto, ore 21:30, presso l’Ex Fadda Caffè Giuseppe Anglano, Maikol Argentina e  Cosimo Pastore daranno vita alla Festa a Ballo di musica popolare di Coreutica; tra gli ospitiFabrizio Nigro,  Andrea De Siena, Vincenzo e Franco Gagliani della Scuola di Pizzica di San Vito.

Giovedì 9 agosto Coreutica Itinerante - percorso performativo nelle vie del centro sanvitese. Partenza ore 20.00 da Piazza Giovanni Paolo II. L'itinerario si compone di 4 postazioni che ospiteranno artisti legati alle realtà della World Music Academy, Scuola di Pizzica di San Vito e La Fabbrica dei Gesti. Il percorso si concluderà alle 22.00 con il concerto a cura del Circolo Mandolinistico di San Vito dei Normanni presso  piazza Carducci.
 
 
Sabato 11 agosto, ore 21.30, presso Piazza Carducci la residenza si concluderà con il concertone di COREUTICA ENSEMBLE - la musica e la danza del Mediterraneo. Lo spettacolo sarà allestito durante i giorni della residenza e costituirà una produzione originale con la partecipazione di:
Musica: Ziad Trabelsi dell’Orchestra di Piazza Vittorio con il progetto RomAraBeat (Paolo Rocca, Albert Mihai, Petrica Namol); Claudio Prima, Emanuele Coluccia, Fabrizio Piepoli, Franco Gagliani, Vincenzo Gagliani, Vincenzo Recchia, Vito De Lorenzi; Korè - il coro dell'Ex Fadda.
Danza: Andrea De Siena, Abeer Hamad, Fabrizio Nigro, Ludovica Morleo, Mina Vita,  Stefania Mariano.
Regia e assistenza coreografica :Marcelo Bulgarelli.
 
Tutti gli eventi si svolgeranno a San Vito dei Normanni (BR) e saranno ad ingresso libero.
 
La residenza artistica è una produzione originale di World Music Academy e Scuola di Pizzica di San Vito, in collaborazione con La Fabbrica dei Gesti.
 
 
Per richiedere info dettagliate sul programma dei laboratori e sulle modalità di partecipazione:
Cell: +39 348 79 32 055 - Andrea De Siena
Mail: scuoladipizzicadisanvito@gmail.com
Web: www.worldmusicacademy.it/coreutica-2018/
Info point:
Centro sperimentale culturale ExFadda, via Brindisi - San Vito dei Normanni (BR)

Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia