Festa delle primizie, Canosa di Puglia BT, 08/04/2018 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

apr 08 2018

Festa delle primizie

arte, archeologia, tipicità culinarie

Letture: ... - Sagre a Canosa di Puglia - BT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Canosa di Puglia
data: domenica 8 aprile 2018, dalle 09:00 alle 00:00
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto
Organizzazione: OmniArte.it
Referente: Renato Tango
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3338856300
Festa delle primizie
Descrizione evento:
 In occasione della Festa delle Primizie, l’8 Aprile p.v., l’OmniArte.it, in collaborazione con la Fondazione Archeologica ed il Museo dei Vescovi, organizza visite guidate in mattinata e nel pomeriggio:
  • alle 9.45 e alle 16.00, appuntamento a Palazzo Minerva, di seguitovisita del Museo dei Vescovi, del Museo Archeologico di Palazzo Sinesi, della Domus romana di Colle Montescupolo, del Mausoleo di Boemondo, dell’Ipogeo Scocchera B e del Battistero di San Giovanni.
Grazie alla collaborazione tra la Cattedrale e l’ “Associazione culturale Idac”, a cui si è aggiunto quest’anno il patrocinio del Comune di Canosa, la festa della Madonna della Fonte e delle Primizie si sta arricchendo, di anno in anno, di nuove iniziative, elencate di seguito, a cui si potrà partecipare precedentemente e successivamente alle passeggiate:
  • alle 9 il concorso “Giardini d’autore”  e l’inizio della gara podistica organizzata dall’”Atletica ProCanosa” (quarta tappa del “CorriPuglia 2018 – XXI Diomediade”)
  • alle 10, “Estemporanea di pittura e arti figurative in piazza”;
  • alle 10.15, “Orto in cassetta”, attività didattica a cura della cooperativa “Chi Ama Canosa”.
  •  Alle 10.30, solenne celebrazione eucaristica e processione con l’icona della Madonna della Fonte (le altre Sante Messe in Cattedrale alle 7,30 e alle 19,30); 
  • Nel pomeriggio, alle 16.30, IV Concorso tra produttori agricoli “Vini e Olii” (quarta edizione);
  • alle 20.30, “Sagra delle orecchiette di grano arso”, quarta edizione, a cura dell’istituto di istruzione secondaria superiore “Luigi Enaudi”, settore alberghiero;
  • sempre alle 20.30, il “Consorzio di tutela della cipolla bianca di Margherita di Savoia” organizza una degustazione, a cura dello chef Salvatore Riontino.
  • La conclusione della festa è affidata alla scuola di musica “Musicheria”, a cura di Attanasio Mazzone. Durante la giornata è possibile visitare la nuova esposizione “Mito e natura: antica sapienza contadina, presso il Museo dei Vescovi.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia