Il 1 Novembre “In Puglia 365_ autunno”, a Massafra, si tinge dei magici colori della Valle delle Rose...
Mago Greguro, Magarella e le guide turistiche della Cooperativa Nuova Hellas, vi condurrano tra i sentieri del tempo tra natura, storia e leggenda in una delle più affascinanti gravine della Puglia.
La gravina della Madonna della Scala antropizzata già dal Neolitico, racchiude al suo interno un ambiente naturalistico ricco di grotte, aromi e mistero. Per la ricca vegetazione spontanea, tipica del paesaggio mediterraneo, che ricopre l’intero letto dell’antico fiume, la gravina è detta “Valle delle Rose”. Vi sono, infatti, centinaia di varietà di piante, alcune molto rare e con proprietà officinali... Secondo la tradizione il leggendario mago Greguro e sua la figlia Margheritella, vissuti intorno all’anno Mille, manipolavano queste miracolose erbe..
Lo splendido scenario naturalistico, della valle delle rose custodisce, inoltre, il Santuario settecentesco della Madonna della Scala, costruzione dalle linee essenziali ma ricchissima di tradizione popolare e spiritualità.
.
ORE 10,00
Partenza dall’ InfoPoint - Città di Massafra
Piazza Garibaldi c/o Municipo
Spostamenti con mezzi propri
Si raccomanda abbigliamento comodo
Difficoltà: MEDIA
Attività gratuita
Prenotazione Consigliata
Percorso in Gravina sconsigliato a persone con :
ridotte capacità motorie/stato di gravidanza
Per informazioni e prenotazioni
Info Point – città di Massafra
Piazza Garibaldi
Tel. 0998804695 – cell. 3385659601
info@massafraturismo.it
#inpuglia365 #massafra #nuovahellas #weareinpuglia