Sagra del Fungo e dei Sapori di Bosco, Putignano BA, 14/10/2016 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 14 2016
ott 16 2016

Sagra del Fungo e dei Sapori di Bosco

XXI edizione

Letture: ... - Enogastronomia a Putignano - BA



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Borgo antico
data: da venerdì 14 ottobre 2016, alle 21:00
a domenica 16 ottobre 2016, alle 23:55
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto
Organizzazione: Assessorato alla Cultura Comune di Putignano
Referente: Assessorato alla Cultura Comune di Putignano
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 080.4056538
Sagra del Fungo e dei Sapori di Bosco
Descrizione evento:
Putignano, città del Carnevale, consacra il mese di ottobre alla scoperta dell’enogastronomia locale. Prosegue dal 14 al 16  ottobre rinvigorito e sempre più consolidato l’appuntamento con la Sagra del Fungo e dei Sapori di Bosco, evento giunto alla 21ma edizione, che il Comune di Putignano – Assessorato Cultura e Turismo – promuove e organizza assieme all’Associazione Putignanese Cercatori Funghi e all’Associazione Putignanese Funghi.
La Sagra, che animerà il borgo antico di Putignano, presenta anche quest’anno un programma particolarmente ricco e variegato di appuntamenti che oltre alla gastronomia prevede anche uno spazio dedicato alla conoscenza, tutela e valorizzazione del paesaggio boschivo e allo sviluppo del turismo enogastronomico sostenibile.
Ricco anche quest’anno l’animazione che vedrà venerdi 14 in Piazza Plebiscito il “Risollevante Cabaret tour”, esilarante e spassosa sequenza di comici, tra cui alcuni noti personaggi del cabaret televisivo e nelle serate di sabato 15 e domenica 16 in Piazza Plebiscito e in Piazza Santa Maria, gli spettacoli musicali di Renato Ciardo, Colfisciosenza band, Tammorra Felice, Sottosuono e Popular band.
Programma:

Venerdi 14 ottobre

Biblioteca comunale
 
Sala Ioannina
Ore 18.00 Conferenza di apertura
Strategie e percorsi di valorizzazione per un turismo enogastronomico sostenibile.
Il marchio De.C.O.: un’opportunità per aziende e territorio.
 
Saluti
Domenico Giannandrea, Sindaco del Comune di Putignano
Intervengono:
Emanuela Elba- Assessore alla Cultura, Turismo, P.I., Agricoltura
Davide Carlucci- Presidente Associazione Cuore della Puglia
Pino Valenzano- Comune di Rutigliano
Corrado Napolitano- Presidente IV Commissione (Comune di Putignano)
 
Progetti e idee
: Sapori e ricette per conoscere e raccontare il territorio
a cura di Clementina Fusaro, esperta di gastronomia locale e tradizionale
 
Ore 19.30
Presentazione del libro
L’Italia nascosta, di Osvaldo Bevilacqua (Rai Eri editrice)
Presenta: Patrizio Pulvento
(sarà presente l’autore)
 
Sala esposizioni temporanee
La Sagra del fungo: tra immagini e ricordi.
Mostra fotografica in ricordo di Pasquale Tria
 
Chiostro della biblioteca
Mostra micologica
 
Piazza Plebiscito
Ore 21.30 - RISOLLEVANTE Cabaret Tour
con Mauro Pulpito, Santino Caravella, Dino Paradiso, Antonello Vannucci, Gianluca Giuliarelli, Nick supereroe
 
 
Sabato 15 ottobre
Borgo Antico
Ore 17.00Apertura stand
a cura di Associazione putignanese cercatori funghi e Associazione putignanese funghi
 
Biblioteca Comunale
 
Sala Ioannina
Ore 18.00Conferenza “Che cosa sono gli OGM”
a cura dell’Associazione La Goccia
Relatore:Pietro Perrino
già Direttore dell'Istituto del Germoplasma del CNR di Bari
 
 Ore 19.30
Sala delle “miniature”
Anteprima Carnevale 2016
a cura della Fondazione Carnevale di Putignano
 
Sala esposizioni temporanee
La Sagra del fungo: tra immagini e ricordi.
Mostra fotografica in ricordo di Pasquale Tria
 
Chiostro della biblioteca
Mostra micologica
 
Piazza Plebiscito
Ore 21.30 - Colfischiosenza Band
Ore 22.30 -Renato Ciardo “Solo Solo”
 
Piazza Santa Maria
Ore 21.30 - Tammorra Felice
Musica e danze popolari della murgia barese
 
 
Domenica 16 ottobre
Borgo Antico
Ore 9.00- Apertura stand
a cura di Associazione putignanese cercatori funghi e Associazione putignanese funghi
 
Biblioteca comunale
Dalle ore 19.00
Sala delle “miniature”
Anteprima Carnevale 2016
a cura della Fondazione Carnevale di Putignano
 
Sala esposizioni temporanee
La Sagra del fungo: tra immagini e ricordi.
Mostra fotografica in ricordo di Pasquale Tria
 
Chiostro della biblioteca
Mostra micologica
 
Piazza Plebiscito
Ore 21.30 - Sottosuono
Band brit - pop/rock
 
Piazza Santa Maria
Ore 21.30 - Popular Band
Musiche della tradizione popolare italiana
 
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia